Collegamenti sicuri e affidabili sono essenziali in molti settori industriali. La tecnologia PUSH IN fa risparmiare molto tempo e garantisce la massima affidabilità di contatto; inoltre, è particolarmente comoda da usare: si prende un conduttore spellato o flessibile con un terminale crimpato, lo si inserisce nel punto di serraggio fino all'arresto e la connessione sicura e a tenuta di gas è completa. Molto semplice e senza utensili.
Rispetto ai morsetti con collegamento a molla autobloccante, il PUSH IN permette di risparmiare fino al 50% sul tempo di cablaggio perché basta inserire il conduttore nel punto terminale per fare una collegamento.
Il cablaggio è accessibile in modo esclusivo e semplice dalla parte anteriore. Non c'è bisogno di un utensile per aprire il punto di serraggio, quindi entrambe le mani rimangono libere. Per l'allentamento, basta utilizzare un cacciavite normale.
Una volta cablata, la molla assicura una forza di contatto costante per decenni. Il collegamento PUSH IN è facile da gestire, anche per le macchine di cablaggio automatico, ed è quindi idealmente attrezzata per il futuro.
Con le soluzioni di collegamento PUSH IN, non è più necessario disporre di un cacciavite per aprire i terminali. Invece, basta inserire il conduttore nel punto terminale. Ciò permette di risparmiare tempo. I collegamenti PUSH IN sono particolarmente adatti per i conduttori solidi, per i conduttori spelati e per i conduttori flessibili con terminali crimpati. Inoltre, possono essere collegati anche conduttori saldati a ultrasuoni. I tempi indicati si riferiscono all'operazione di collegamento del conduttore. Tutti i tipi di collegamento possono essere utilizzati con o senza terminali.
In linea di principio è possibile distinguere tra due tipi di collegamento: tecnologia di collegamento a molla e tecnologia di collegamento a vite. Entrambi possono essere divisi in diverse categorie secondarie e avere caratteristiche specifiche:
I collegamenti a molla, che comprendono il collegamento PUSH IN e i morsetti con collegamento a molla autobloccante, permettono un collegamento esente da manutenzione e a tenuta di gas, nonché un collegamento permanente a prova di scosse e vibrazioni.
I collegamenti a vite, che comprendono la staffa di serraggio e i collegamenti a bullone, sono particolarmente adatti per collegamenti con grandi sezioni del cavo. Weidmüller è uno dei pochi produttori noti che ha tutti i tipi di collegamento standard nel suo portafoglio. Di conseguenza, tutte le tecnologie di collegamento sono disponibili da un'unica fonte.
Il principio del nuovo collegamento SNAP IN è semplicissimo: si inserisce direttamente il conduttore spellato in un punto di connessione aperto e la connessione a scatto si blocca in posizione con un clic.
I collegamenti PUSH IN forniscono sicurezza in quasi ogni applicazione. Grazie al fatto che la maggior parte di essi sono stati testati oltre la norma standard, possono essere utilizzati anche in aree sensibili e ambienti difficili. Sono compresi la tecnica del traffico, l'ingegneria di processo, alimentazione di energia o la costruzione navale. Ogni giorno, la tecnologia PUSH IN affronta molte sfide in macchine e sistemi in tutto il mondo. In breve: con PUSH IN, gli utenti sono sempre al sicuro!
La tecnologia di collegamento PUSH IN separa la funzione meccanica da quella elettrica. Di conseguenza, funziona secondo lo stesso principio di base delle collaudate tecnologie di connessione a giogo di bloccaggio e a morsetto di tensione. Materiali di alta qualità garantiscono una qualità di contatto coerente.
I terminali rettangolari crimpati possono essere inseriti molto comodamente in un collegamento PUSH IN. Le forme di crimpatura trapezoidali secondo EN 60947-1 sono particolarmente adatte per le connessioni di apparecchi compatti.
La combinazione ottimale di densità di crimpatura e volume, la crimpatura WM offre le migliori forze di estrazione dal terminale e contemporaneamente assicura una crimpatura a tenuta di gas.
La forma quadrata si abbina alla forma dell'elemento di serraggio nel terminale, con l'orientamento corretto che assicura una tenuta ancora migliore del terminale.
L'impronta di crimpatura universale assicura una lavorazione senza errori in officina.
La forma di crimpatura simmetrica permette l'inserimento in qualsiasi orientamento, perfettamente adatto per il cablaggio automatizzato dell'armadio.
Per sfruttare in modo ottimale tutti i vantaggi della tecnologia di collegamento PUSH IN, offriamo la migliore base. In conformità con il motto "coerente dal campo all'impianto di controllo", Weidmüller offre una gamma completa di prodotti PUSH IN che copre gli impianti di controllo, gli accoppiatori a relè elettromeccanici, i morsetti componibili, la protezione dalle sovratensioni e il cablaggio di sensori/attuatori sul campo. Il funzionamento standardizzato facilita il più possibile il lavoro produttivo dei costruttori di armadi elettrici.
Anche il design dei componenti beneficia di PUSH IN
Il design coerente dei componenti fornisce all'utente un sistema chiaramente organizzato che è particolarmente facile da mantenere. Grazie ai tappi di prova integrati, è possibile eseguire tutte le attività di manutenzione e di prova e la risoluzione dei problemi in modo molto più facile, sicuro e veloce.
Il cablaggio per le soluzioni PUSH IN avviene esclusivamente dalla parte anteriore. Questo è un chiaro vantaggio rispetto alle connessioni a vite, dove l'entrata del conduttore e l'elemento di azionamento sono ad un angolo di 90°, con aperture laterali che sono spesso di difficile accesso.
Un cacciavite normale è sufficiente per rilasciare il conduttore. Il funzionamento e l'ingresso del conduttore sono otticamente e fisicamente separati l'uno dall'altro. Lo spintore fornisce una protezione aggiuntiva contro il contatto accidentale.
Il tappo di prova integrato è adatto a tutte le comuni punte di misurazione (DigiCheck, Duspol, multimeter). Contrariamente alla misurazione su una vite o una molla di tensione, l'utente può azionare il dispositivo di misurazione con entrambe le mani libere.
In tutti i prodotti PUSH IN, gli accessori come i canali di collegamento trasversale, le aree di separazione, i supporti per i marcatori di spellatura, ecc., sono progettati in modo coerente. Ciò consente un'installazione uniforme, rapida e senza errori.
Il design moderno e uniforme dei prodotti PUSH IN offre già molti vantaggi nel cablaggio e nei test. Ma un collegamento senza utensili e un design coerente sono anche importanti per i processi di montaggio e cablaggio automatizzati del futuro. Questi fattori sono già presi in considerazione nei nostri prodotti PUSH IN. Per esempio, il profilo delle custodie dei nostri morsetti componibili modulari della serie A è già progettato per il montaggio automatico della barra di montaggio. I bordi dritti forniscono una presa sicura per la pinza di un braccio robotico. I collegamenti PUSH IN sono quindi più facili da gestire rispetto ad altri metodi di collegamento, anche per le macchine di cablaggio automatiche.
La conformità agli standard e la qualità costantemente elevata di tutti i componenti elettronici sono tra i fattori decisivi per il successo nello sviluppo dei prodotti. Abbiamo un laboratorio di prova accreditato e i relativi certificati di approvazione, con i quali dimostriamo l'alto livello di qualità della tecnologia di collegamento PUSH IN di Weidmüller. Noi andiamo oltre il quadro prescritto dei controlli di tipo e realizziamo le seguenti prove, tra le altre cose, per garantire la sicurezza delle nostre soluzioni di collegamento.
Servitevi del Configuratore Weidmüller per configurare e richiedere in modo semplice e rapido i nostri componenti. Lo strumento supporta flussi di lavoro di progettazione continui, dalla pianificazione con sistemi E-CAD alla documentazione.
I modelli CAD 3D in vari formati e i dati CAE sono scaricabili nel nostro catalogo prodotti .
Catalogo elettronico in BMECat e in altri formati. Accesso rapido ai dati degli articoli grazie a norme comprovate.
Parliamo la lingua dei nostri clienti. Con esperienza e passione per i vari settori industriali.